Prodotti Custom | |
|
SISTEMA INFORMATIVO INTEGRATO
MOLTE FUNZIONALITA’, UN UNICO INTERLOCUTORE.
|
Nato per rispondere alle specifiche esigenze del mondo del Credito Cooperativo ha l’obiettivo di rappresentare il punto di aggregazione e operatività unica per le banche.
Si basa su un sistema “core” che riunisce tutte le funzioni bancarie in modo accentrato ed è corredato da un’ampia gamma di moduli opzionali completamente integrati dal punto di vista tecnologico e delle informazioni rese disponibili.
Dal punto di vista del time to market, BCC Sistemi Informatici assicura l’innovazione continua con aggiornamenti tecnici e l’adeguamento delle funzioni a normative di settore sempre più complesse.
Tra le novità apportate negli ultimi tempi la possibilità di integrare funzioni di Gruppo con l’obiettivo di trasformare lo spazio virtuale in punto di aggregazione e di operatività più ricco e completo per la banca.
I 26.000 terminali attivati, di cui circa 20.000 casse di filiale, confermano l’affidabilità consolidata del Sistema Informativo Integrato di BCC Sistemi Informatici.
Caratteristiche del servizio:
- Modularità: consente di rispondere alle specifiche esigenze di ciascuna banca nell’intero ciclo front-to-back
- Multitasking e multiscrivania: permette di operare contemporaneamente su più cartelle clienti, nel rispetto dei tempi e dei task dell’attività di consulenza, che è sempre più rilevante per la banca
- Integrabilità con prodotti/servizi di Gruppo: ad esempio, l’esposizione di funzioni specifiche attraverso l’Internet Banking e l’accesso a task per il collocamento di prodotti settoriali da parte dei referenti di filiale in modalità integrata
- Scalabilità: ha la capacità di gestire ampi volumi di dati aggiuntivi
|
Torna all'offerta |
|
|
INTERNET BANKING
CONNESSI AL CLIENTE H24.
|
Massimo spazio alla multicanalità per garantire il contatto del cliente con la banca quando e dove si desidera, velocità e servizi personalizzati. E soprattutto massima autonomia nelle transazioni.
L’Internet Banking del Credito Cooperativo si chiama Relax Banking ed è lo strumento attraverso cui con cui la banca mette a disposizione dei propri clienti la possibilità di collegarsi, avere a disposizione informazioni aggiornate sui propri conti e carte ed effettuare le principali operazioni bancarie in completa mobilità.
Oltre alle tradizionali operazioni, tramite Relax Banking è possibile eseguire pagamenti di Bollettini Postali, Cbill, ricariche cellulari, canone Rai, bollo ACI e tramite MyBank.
Caratteristiche:
- Multibanca: consente di ricevere informazioni sia sui conti attivi con la banca di Credito Cooperativo sia su quelli aperti con qualsiasi altra banca (banca passiva) ed inviare disposizioni direttamente a tutte le banche.
- Multicanale, accessibile tramite:
- il sito web www.relaxbanking.it
- la APP RelaxBanking Mobile (disponibile su GooglePlay e App Store)
- l’m-site (in modalità accessibile per gli ipo-vedenti, secondo quanto previsto dalla Legge Stanca)
- Disponibile nelle versioni Famiglia e Impresa
- Sicuro: le credenziali di accesso e di autorizzazione sono sempre le stesse, dispositivo OTP compreso.
Scheda Prodotto
|
Torna all'offerta |
|
|
TECNOLOGIA
L’INNOVAZIONE AL PRIMO POSTO.
|
Le soluzioni tecnologiche che BCC Sistemi Informatici mette a disposizione delle banche si distinguono per i gli elevati standard di sicurezza garantiti da sistemi avanzati per conservare i dati senza pericolo di perdita o distruzione e da un monitoraggio continuo della qualità dei servizi erogati:
- Virtualizzazione completa dei sistemi: consente di rispondere tempestivamente a guasti o ad improvvisi picchi di lavoro (no punto e virgola)
- Sistemi di replica degli storage: assicurano l'integrità ed un veloce ripristino dei dati e dei servizi a fronte di disastri
- Software di backup implementati: permettono il recupero delle informazioni anche a fronte di incidenti o errori umani
- Soluzioni di monitoraggio: per il totale e continuo controllo dei servizi erogati ai clienti
In aggiunta al Sistema Informativo, BCC Sistemi Informatici mette a disposizione pacchetti di servizi per l’informatica di base:
- Fileserver
- Posta elettronica
- Proxy
- Antivirus
Con le soluzioni IN-Cloud, BCC Sistemi Informatici può ospitare nel proprio datacenter i server privati delle singole banche, che possono affrancarsi dagli oneri legati alla gestione dell’hardware e delle infrastrutture, mantenendo però il pieno controllo sulle proprie applicazioni.
Scheda Prodotto
|
Torna all'offerta |
|
 |
SICUREZZA
SISTEMI ALL’AVANGUARDIA PER LA PROTEZIONE DEI DATI.
|
Il mantenimento di livelli di sicurezza adeguati agli standard di mercato ed alle norme specifiche è garantito dalla collaborazione con enti certificati e specializzati e dall’aggiornamento continuo delle banche clienti.
L’offerta di prodotti standard costantemente allineati alle normative vigenti quali OTP per le fasi di autenticazione, protocolli SSL per il traffico di rete, antivirus, normativa B.I. 285, è affiancata dalle più sofisticate soluzioni di sicurezza infrastrutturale.
Il nuovo servizio di Security Operations Center (SOC), assicura un costante monitoraggio delle operazioni interne ed esterne, per prevenire attivamente frodi e attacchi. L’attenta analisi degli eventi in tempo reale consente di identificare rapidamente la presenza di anomalie e minacce.
La suite di software dedicata alla Sicurezza consente:
- L’aumento progressivo del livello di protezione attraverso proxy e content filtering
- La riduzione delle infezioni da malware e la verifica del traffico in uscita, per monitorare e prevenire la fuoriuscita di dati attraverso la Data Loss Prevention (DLP)
Per verificare il livello di sicurezza ed innalzare costantemente la qualità del software e dell'infrastruttura aziendale, BCC Sistemi Informatici effettua annualmente sessioni di vulnerability assessment e penetration test, affidandosi sempre a provati professionisti di terze parti.
Il servizio di Disaster Recovery è verificato ogni anno e garantisce, nel rispetto della normativa vigente di Banca D’Italia, il ripristino dei dati e dei servizi anche a fronte di gravissimi incidenti.
Scheda Prodotto
|
Torna all'offerta |
|
 |
MODULO INFORMATIVO DIREZIONALE
L’ANALISI DELLA COMPLESSITÀ DIVENTA SEMPLICE.
|
Il Modulo Informativo Direzionale consente alle banche di ottenere informazioni essenziali per elaborare di strategie di business mirate e governare in modo efficace le relazioni con i clienti.
Il Modulo si compone di prodotti dedicati all'analisi dell’adeguatezza patrimoniale, della redditività, della rischiosità del credito e della liquidità.
I dati, che provengono in prevalenza dal Sistema Informativo, vengono rielaborati in base a complessi modelli e resi disponibili agli utenti tramite svariati output in base alle esigenze.
In particolare, il Modulo Informativo Direzionale si compone di applicazioni tra loro complementari, organizzate in maniera modulare e scalabile, e che realizzano molteplici obiettivi:
- integrare dati a partire da una pluralità di fonti in maniera nativa: dati interni di natura gestionale (sistemi legacy, contabilità, segnalazioni di vigilanza) e dati esterni di banca d’Italia e di info provider
- restituire misure ed indicatori all’anagrafe generale, alla PEF, alle segnalazioni di vigilanza ed infine al datawarehouse
- rendere disponibili analisi di benchmark di tipo territoriale o dimensionale e analisi di posizionamento con visualizzazione grafica
Gli indicatori di early warning, a supporto del controllo strategico ed operativo, coprono le aree di indagine riferite ad adeguatezza patrimoniale, redditività e rischiosità del credito, liquidità, concentrazione ed all’area commerciale.
La disponibilità in tempo reale dell’informazione è garantita dall’alta frequenza di aggiornamento dei dati.
|
Torna all'offerta |
|
|
MONETICA
IL SUPPORTO EVOLUTO PER I SISTEMI DI PAGAMENTO.
|
BCC Sistemi Informatici dispone di un team di specialisti che si occupa a 360°di sistemi di pagamento.
I driver di servizio sono la semplicità di approccio per l’operatore bancario (help contestuali e sempre attivi), la progressiva automazione dei processi manuali a basso valore aggiunto e l’integrazione completa con i processi core del Sistema Informativo.
Flessibilità operativa in termini di opportunità di parametrizzazione delle singole procedure e scelte organizzative (accentrata e/o decentrata).
Il sistema di offerta comprende
- procedure consolidate quali bonifici SCT, Addebiti Diretti SDD (attivi e passivi), Seda, Portafoglio (Riba, RID, Cambiali), Cai, CRG, F24 – Tributi, Gestione flussi relativi alla Rete Nazionale Interbancaria, Bancomat, alle Pensioni, alle Carte ed ai POS
- aree di lavoro innovative, legate sia al Web ed ai nuovi sistemi di smart payments (come per esempio Satispay) sia all’e-procurement ed ai nuovi standard di pagamento di cui AGID – PagoPA e Cbill sono un esempio.
BCC Sistemi Informatici supporta ed integra gli standard di MyBank, il sistema di autorizzazione elettronica paneuropeo.
Scheda Prodotto
|
Torna all'offerta |
|
|
FIRMA GRAFOMETRICA
LA GESTIONE EFFICIENTE E’ UNA REALTA’.
|
Una firma identica a quella che si appone sulla carta ma disponibile su formato elettronico e con lo stesso valore della sigla tradizionale.
La Firma Grafometrica (FEA) è una modalità della firma elettronica che prevede che i dati biometrici della firma (coordinate [x,y], pressione della penna, velocità con cui si esegue le firma, accelerazione durante la fase di scrittura, tempo) vengano acquisiti mediante un dispositivo (ad es. tablet) che registra il movimento necessario oltre che l’immagine stessa.
L’immagine della firma ed i tratti univoci raccolti vengono archiviati in modalità protetta ed utilizzati solo nei casi di verifica.
Con la Firma Grafometrica è possibile gestire sia documenti contrattuali sia documenti di natura contabile.
Per entrambe le tipologie l’immagine del documento firmato elettronicamente viene resa disponibile nel Sistema Documentale della banca, nel portale del documento del RelaxBanking e viene portata in conservazione sostitutiva per l'archiviazione a norma.
Vantaggi:
- Efficienza del processo
- Salvaguardia dell’ambiente
- Semplificazione operativa
- Competitività di mercato
|
Torna all'offerta |
| |